La Rocca di Gradara e il suo Borgo Fortificato rappresentano una delle strutture medioevali meglio conservate delle Marche e d’Italia e le due cinte murarie che proteggono la Fortezza, la…
Veramente strano appena si arriva: porte chiuse e imposte abbassate.Strade vuote dove l'erba ha preso il sopravvento e nella piazza principale senti solo il vento.Un paese abbandonato in fretta e…
Cavallerizzo
Ancora oggi risalendo il fiume Alaca, un tempo fulcro della vita sansostenese, si giunge in un luogo dove sorge uno sperone roccioso, la "Pietra di Momo", avvolto nel mistero e…
La pietra di Momo
Quando capito da queste parti è un'attrazione fatale... San Lorenzo Bellizzi... Calabria❤ . È il più bello perché i panorami sono unici non esagero nel dire i più belli d'Italia.…
San Lorenzo Bellizzi
La 'Granfonte' la fontana in stile barocco più spettacolare della Sicilia La Granfonte è uno dei monumenti principali, del Comune di Leonforte.Fatta costruire, nel XVII secolo, dal principe N. Placido…
Granfronte
Sperlinga la forza della roccia è tra i borghi piu antichi in Europa,"terra dei siculi". Le abitazioni sonn scavate nella roccia. Il castello che sovrasta il paese è maestoso, leggendario,inespugnabile,un…
Sperlinga
Alta Irpinia il borgo castello di Calitri. Distrutto nei secoli da diversi terremoti ora rinato. Nella foto l'orologio che segna la storia fermo alle 19.37,l'orario in cui il 23 novembre…
Borgo castello di Calitri
Tra i castelli più belli e meglio conservati della Calabria, il castello di Belvedere Marittimo, altrimenti detto del Principe, fu costruito nella seconda metà del XI secolo per volere di…
Castello Aragonese di Belvedere Marittimo
Il Santuario della Madonna di Costantinopoli risale al XVII secolo ed è ubicato sulla riva destra del fiume Lao, nei pressi di Papasidero, in uno scenario naturale di particolare suggestione…
Santuario della Madonna di Costantinopoli
In questo luogo fu combattuta la battaglia tra Annibale e le truppe romane. Non solo: Baroni,Vescovi,Longobardi, Normanni,Angioini ,Borboni,Nino, tutti da qui sono passati,anche il terremoto dell Irpinia del 1980. Questo…
Muro Lucano
- Vai alla pagina precedente
- 1
- …
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- …
- 34
- Vai alla pagina successiva