Il borgo di pietra "Guardia Perticara": medievale, panoramico, bello, cosi bello da essere scelto come location per film famosi come "Basilicata coast to coast", "Cristo si è fermato a eboli".…
LUCANIA…..il Parco dei Palmenti…. Qui veniva fatta la pigiatura e la fermentazione del mosto. Laboratori del Vino della civiltà contadina di Pietragalla…'U PARMENTU' “I palmenti” di Pietragalla sono uniche e…
Parco dei Palmenti
Geraci Siculo è un borgo dalla storia molto antica. Nel corso dei secoli si sono avvicendate diverse dominazioni. Ogni insediamento ha lasciato testimonianze architettoniche e culturali, di cui ancora oggi…
Geraci Siculo
Il centro cittadino si sviluppa su un'isola formata dal fiume Liri, dove questo si biforca in due bracci che in prossimità del centro cittadino, all'altezza del castello Boncompagni - Viscogliosi,…
Cascata grande isola del Liri
La Riserva Naturale Regionale Lago di Posta Fibreno si trova a poca distanza da Frosinone e ricade interamente nel comune di Posta Fibreno.Tutto intorno ad esso si dipartono diversi elementi…
Lago di Posta Fibreno
Le origini del nome risalirebbero al latino Arpinum, dovuto alla forma che ha il borgo visto dall’alto che ricorda un’arpa.Le origini del borgo risalirebbero al popolo dei Volsci, come testimoniano…
Borgo di Arpino
Nascosto tra le verdi colline delle Marche, a 18 km dal mare Adriatico, sorge un borghetto di matti di nome Corinaldo, provincia di Ancona.Considerato uno dei borghi medievali meglio conservati…
Corinaldo
Direttamente dalla terra natale di "Rodolfo Valentino", alla scoperta di panorami e luoghi fuori dal comune. Il territorio di Castellaneta è stato frequentato sin dall’età del bronzo ma abitato a…
Castellaneta
Castel Rigone è adagiato sulla cima del Monterone, estremo contrafforte occidentale dell’Appennino Umbro-Marchigiano a 650 m s.l.m. a guardia del meraviglioso panorama che abbraccia il Lago Trasimeno.Sulle origini del nome…
Castel Rigone
Passignano sul Trasimeno è il borgo principale sulle sponde settentrionali del Lago Trasimeno. L’abitato si è sviluppato in epoca moderna, tra il ‘500 ed il ‘600, mentre il suggestivo centro…