Geraci Siculo è un borgo dalla storia molto antica. Nel corso dei secoli si sono avvicendate diverse dominazioni. Ogni insediamento ha lasciato testimonianze architettoniche e culturali, di cui ancora oggi…

Continua a leggereGeraci Siculo

Geraci Siculo

Le origini del nome risalirebbero al latino Arpinum, dovuto alla forma che ha il borgo visto dall’alto che ricorda un’arpa.Le origini del borgo risalirebbero al popolo dei Volsci, come testimoniano…

Continua a leggereBorgo di Arpino

Borgo di Arpino

Nascosto tra le verdi colline delle Marche, a 18 km dal mare Adriatico, sorge un borghetto di matti di nome Corinaldo, provincia di Ancona.Considerato uno dei borghi medievali meglio conservati…

Continua a leggereCorinaldo

Corinaldo

Direttamente dalla terra natale di "Rodolfo Valentino", alla scoperta di panorami e luoghi fuori dal comune. Il territorio di Castellaneta è stato frequentato sin dall’età del bronzo ma abitato a…

Continua a leggereCastellaneta

Castellaneta

Castel Rigone è adagiato sulla cima del Monterone, estremo contrafforte occidentale dell’Appennino Umbro-Marchigiano a 650 m s.l.m. a guardia del meraviglioso panorama che abbraccia il Lago Trasimeno.Sulle origini del nome…

Continua a leggereCastel Rigone

Castel Rigone