Glorenza è situata a 907 metri di altitudine, nel cuore della Val Venosta. Si caratterizza per le mura medievali perfettamente conservate ed è la città più piccola dell’Alto Adige. Sovrastata…
Il comune di Egna è la località principale della Bassa Atesina. Si trova a ca. 25 km a sud di Bolzano, ed è composto dal paese di Egna e dalle…
Egna
Ornaro, comune di Torricella in Sabina, è uno dei caratteristici borghi medievali tipici della Sabina.Nel paese spicca la presenza del Castello di Ornaro, passato per mano di molte famiglie nel…
Ornaro
Noli è uno dei centri medievali di maggior interesse storico ed artistico della Liguria e ciò non solo perché ha mantenuto pressoché intatta l’antica struttura dell’impianto urbano all’interno delle mura…
Noli
Offida è uno dei “Borghi più belli d’Italia” dove si svolge uno dei carnevali più caratteristici. Ma soprattutto è la patria del vino piceno e marchigiano, conosciuto anche all’estero. Qui…
Offida
Appollaiato su un acrocoro roccioso che domina la vallata completamente rivestita di bosco appare Calcata. Nel centro storico senz’auto si accede oltre una doppia porta ad arco, sovrastata dalle mura…
Calcata
Lauterbrunnen è un comune svizzero che conta circa 2.360 abitanti e si trova nel Canton Berna nella regione dell’Oberland. La località è situata in una delle valli alpine più suggestive…
Lauterbrunnen
Veglie è un centro agricolo e industriale del Salento settentrionale, situato a 18 km da Lecce. L’origine del nome Veglie, deriverebbe dal greco-bizantina ‘Elos’, che significa ‘palude’.Nel X secolo Veglie…
Veglie
Il pittoresco paesino di Fornelli, situato a 530 metri d'altitudine al confine con il Lazio, incanta i visitatori con il suo fascino rurale e la sua storia. Circondato dalla tipica…
Fornelli
Nella parte settentrionale della provincia di Treviso sorge il comune di Cison di Valmarino che deriva da una fortificazione del XII secolo, di cui conserva molte testimonianze.Cison è arricchito dal…