Al momento stai visualizzando Acerenthia

Acerenthia

Acerenthia o Cerenzia Vecchia, in provincia di Crotone. La particolarità di questo borgo che affascina i visitatori che vi si avventurano, è data dal fatto che si tratta di un borgo abbandonato. Il paese fantasma di Acerenthia, infatti, venne abbandonato dalla popolazione nel 1844, principalmente a causa delle cattive condizioni igieniche ed epidemie che causavano diversi stermini. Per via delle epidemie la popolazione si ridusse con il passare del tempo, fino a raggiungere il numero di poche centinaia di persone tra il 500 e la prima metà del 600.

Dopo il terremoto del 1738 che distrusse diverse zone della Calabria tra cui lo stesso borgo di Acerenthia, gli abitanti decisero di trasferirsi e costruire un nuovo borgo, su un colle posto sopra l’ormai vecchio comune. Il nuovo centro urbano di Cerenzia venne realizzato e nel 1844 il vecchio borgo di Acerenthia venne ufficialmente abbandonato.

Il borgo è stato abbandonato per diversi decenni con zone spesso utilizzate per il pascolo. Solo nel corso degli ultimi anni sono stati lanciati dei programmi di valorizzazione e recupero del territorio, con la realizzazione di un Parco Archeologico, grazie all’intervento dell’Amministrazione Comunale.

Fonte – Approfondisci