Al momento stai visualizzando Modica

Modica

Suddivisa in Alta e Bassa, Modica ha due anime distinte. Il panorama architettonico è cambiato dopo il terremoto del 1693, quando chiese e palazzi furono ricostruiti in stile barocco. Molti sorgono a Modica Bassa lungo Corso Umberto, come la Chiesa di San Pietro con la scalinata decorata dalle statue dei 12 apostoli e numerosi palazzi nobiliari di cui ammirare le facciate.

Modica Alta è il cuore storico della città, un labirinto di viette torte e scale che conducono fino allo spettacolare Duomo di San Giorgio e, salendo ancora, al duecentesco Castello dei Conti con la Torre dell’Orologio e al Belvedere Pizzo da cui ammirare la città dall’alto. Il momento migliore per arrivare è la sera, quando la città si illumina. In zona si trova anche la Chiesa di San Giovanni Evangelista.

Tornando verso Modica Bassa visitate la Casa Natale del poeta premio Nobel Salvatore Quasimodo e la chiesa rupestre di San Nicolò Inferiore con affreschi risalenti al XII secolo.

Infine, recuperate le energie con la cioccolata di Modica preparata secondo l’antico metodo azteco di lavorazione a freddo, importato in Sicilia dagli spagnoli. Scoprite il procedimento al Museo del Cioccolato e fermatevi in una delle dolcerie storiche per un assaggio.

Fonte – Approfondisci