Al momento stai visualizzando Lago di Bolsena

Lago di Bolsena

Il lago di Bolsena, quinto per dimensioni in Italia, si trova nell’alto Lazio, al confine con Umbria e Toscana, nella caldera principale del complesso vulcanico Vulsinio.

Ha una forma ellittica, una superficie di 114,5 kmq, un perimetro di 43 km, una profondità massima di 151 m, due isole, Bisentina e Martana, residui di crateri vulcanici, numerosi immissari di modesta portata e un unico emissario, il fiume Marta, che nasce dal porto dell’omonimo centro abitato e sfocia nel Mar Tirreno.

È principalmente alimentato da acqua piovana, in misura minore da sorgenti, piccoli fossi compresi all’interno del bacino imbrifero, e dal fondale, dove vi sono numerose sorgenti di gas, acque termali (che arrivano a temperature di 40 °C) e acque ricche di minerali disciolti.

È il più grande lago di origine vulcanica d’Europa, si è formato infatti con il crollo dell’apparato vulcanico Vulsinio, il quale in seguito alle eruzioni laviche si è svuotato ed è crollato su se stesso, formando un’enorme caldera, lentamente riempita dall’acqua. Il fondo lacustre si presenta molto irregolare con numerose asperità mentre due splendide isole, la Bisentina (Kmq 0,17) e la Martana (Kmq 0,10), ricche entrambe di vegetazione a macchia mediterranea, contrastano l’azzurro della sua superficie.

Fonte – Approfondisci