Roseto degli Abruzzi è una perla nascosta della costa abruzzese, ricca di bellezze naturali, storiche e culturali. Da spiagge incontaminate a monumenti storici, da squisite delizie culinarie a eventi culturali di rilievo, Roseto degli Abruzzi ha qualcosa da offrire a tutti. Si tratta sicuramente di una destinazione da prendere in considerazione nell’ambito della Costa di Teramo.
Il centro di Roseto è un incantevole mix di storia e modernità. Le strade costiere raccontano di una cittadina moderna, mentre invece il borgo antico, chiamato Montepagano, racchiude la parte più storica.
Salendo a 280 metri sul livello del mare, infatti, incontrerai il Castello di Montepagano che risale al XII secolo, mentre è ancora intatta la Porta da Borea, resto di un’antica cinta muraria. Notevole anche la chiesa della Santissima Annunziata, risalente al XVII secolo.
Scendendo, invece, verso il centro città (anche a piedi, volendo) vale la pena passeggiare per il Lungomare e per la Villa Comunale. All’interno di questo bel giardino pubblico troverai la Pinacoteca e la biblioteca, luoghi prediletti da visitare durante uno dei numerosi eventi organizzati.
Spostandosi leggermente dal centro troverai la Riserva Naturale del Borsacchio, un luogo in cui la natura regna padrone e le spiagge sono pulite e incontaminate. Potrai arrivare qui tramite la statale o una pista ciclabile sterrata.
