Al momento stai visualizzando Cividale del Friuli

Cividale del Friuli

Cividale del Friuli, in privincia di Udine, fu capitale del primo ducato longobardo in italia nel 568 per opera del re Alboino. Divenne ben presto una potente capitale politica e religiosa, nonché un centro di arte e cultura, grazie alla compresenza del Duca Pemmone e del Patriarca di Aquileia. Dopo la conquista del regno da parte dei Carolingi divenne Civitas Austriae, da cui deriva il nome attuale della città, e successivamente capitale della Patria del Friuli, dando avvio a importanti attività di rinnovamento edilizio.
La cinta muraria comprende i principali complessi della città longobarda: l’area della Valle con la sede del Gastaldo, la chiesa di San Giovanni, l’Oratorio di Santa Maria, il Monastero di Santa Maria in Valle e il complesso episcopale.

Fonte – Approfondisci