Treia è un caratteristico borgo medievale che occupa la sommità di un colle stretto e lungo di arenaria nella valle del fiume Potenza. La sua particolare posizione lo rende visibile già da una certa distanza. Una volta raggiunto è possibile accedere al centro storico attraverso una delle varie porte storiche.
Le origini di Treia non sono certe, forse fondata dai Piceni o dai Sabini, quello che si conosce è l’origine del nome che deriva da una divinità greca che in queste zone veniva venerata.
La prima colonia romana qui insediata venne travolta dai Visigoti per poi rinascere intorno al XII secolo con la realizzazione della poderosa cinta muraria e di una serie di castelli difensivi. Nel 1790 con bolla papale, Treia assunse il rango di città.
