Al momento stai visualizzando Rocca Sinibalda

Rocca Sinibalda

Adagiato su un colle a 552 metri d’altezza, tra il Cicolano e la Sabina, sorge il panoramico borgo di Rocca Sinibalda. Sovrastato dalla possente mole del Castello Sforza-Cesarini, il borgo è tra quelli più conosciuti della zona grazie anche alla posizione geografica che lo vede collocato vicino alla Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia, al Lago del Salto e al Lago del Turano.
Rocca Sinibalda è il classico borgo medievale cresciuto intorno al castello, di aspetto militare esternamente ma custode di notevoli opere d’arte e arredi d’epoca all’interno. La rocca risale al 1080 e prende il nome dal signore che governò questa parte della Sabina tra il 1058 e il 1065, un tal Sinibaldo.

Fonte – Approfondisci