Al momento stai visualizzando Parco dei Palmenti

Parco dei Palmenti

LUCANIA…..il Parco dei Palmenti…. Qui veniva fatta la pigiatura e la fermentazione del mosto. Laboratori del Vino della civiltà contadina di Pietragalla…’U PARMENTU’


“I palmenti” di Pietragalla sono uniche e originali forme di architettura rupestre, con impatto paesaggistico davvero notevole e in grado di suggerire per certi versi scenari e atmosfere fiabesche.
Realizzati in pietra e disposti su diverse quote, formano una composizione armonica in grado di fornire un colpo d’occhio che suscita interesse e curiosità soprattutto verso chi li osserva per la prima volta.
E’ un aggregazione di oltre 200 costruzioni, esempi di architettura rurale, dei veri e propri laboratori per la produzione del vino, frutto dell’intuizione e dell’ingegno dei vignaiuoli pietragallesi.
Queste costruzioni, degna testimonianza della civiltà contadina di un tempo, erano infatti adibiti alla pigiatura e alla fermentazione del mosto in apposite vasche (palmenti) per poi ottenere il prodotto finito (il vino), da qui la denominazione di palmenti.

Fonte – Approfondisci