Al momento stai visualizzando Villa De Vecchi

Villa De Vecchi

La frazione di Bindo del comune di Cortenova, in provincia di Lecco, è una meta ben nota agli appassionati di misteri, qui si trova infatti Villa de Vecchi, nota anche come La Casa Rossa, una dimora ottocentesca diroccata spesso inserita tra gli elenchi delle case più “infestate” del mondo.
Costruita su progetto di Alessandro Sidoli a metà dell’800, commissionata dal Conte Felice de Vecchi, eroe delle Cinque Giornate di Milano e comandante della Guardia Nazionale, fu influenzata dalla passione del nobile per l’oriente e l’esotismo e spiccava, nell’ampio parco in cui è immersa, per il suo colore rosso. Oltre ai due piani e al seminterrato avrebbe dovuto ospitare, al terzo piano mai costruito, un osservatorio astronomico. In giardino c’era una fontana, oggi scomparsa.
Sono molte le leggende che circondano questo luogo, si dice che la villa sia abitata da presenze spettrali. Durante la notte si udirebbero voci di donna, lamenti o anche il suono di un pianoforte, effettivamente presente nella villa, e c’è anche chi racconta di aver visto una volta la fontana del giardino zampillare sangue. Si dice che il conte, un giorno, tornando a casa da una passeggiata nei boschi, trovò la moglie uccisa e la figlia non fu mai ritrovata, un’altra versione sostiene che la donna uccisa fosse l’amante del conte, in realtà le fonti ufficiali dicono che il conte De Vecchi non ebbe figli e morì celibe. Si racconta inoltre che nella casa siano avvenuti misteriosi suicidi, ma è stato dimostrato che nessun delitto o crimine fu commesso tra le sue stanze.
La fama di luogo maledetto di Villa de Vecchi si diffuse a partire dagli anni Venti del secolo scorso, in quel periodo il satanista Aleister Crowley e i suoi adepti girarono l’Italia in cerca di un luogo in cui fermarsi per dare vita a una comunità dedicata al culto di Satana e si fermarono per un paio di notti nella Casa Rossa.

Fonte – Approfondisci