Al momento stai visualizzando Castelsaraceno – Ponte Tibetano

Castelsaraceno – Ponte Tibetano

Quando un’opera fatta bene, terminata, sensata cambia l’economia di un paese. In un anno dall’inaugurazione: 40000 mila visitatori, 25000 mila i biglietti venduti per attraversarlo. IL PONTE TIBETANO PIÙ LUNGO AL MONDO, un capolavoro di ingegneria sta proprio in Basilicata. È bastato un anno per rivitalizzare il borgo di CASTELSARACENO: ai giovani sono state date opportunità di lavoro e occasioni di crescita evitando lo spopolamento, le attività commerciali aprono.


Con i suoi 586 metri di lunghezza, il Ponte Tibetano più Lungo del Mondo fa da cornice a Castelsaraceno, uno dei borghi più suggestivi della Basilicata. Tra panorami mozzafiato e scorci naturali inesplorati, è la destinazione perfetta per una vera full immersion nella natura.
1160 passi da percorrere nel vuoto, col fiato sospeso e a passo lento, per non perdere nemmeno un millimetro della vista spettacolare che si staglia tutto intorno: il Ponte Tibetano di Castelsaraceno è un’esperienza emozionante, ideale per chi desidera staccare la spina dallo stress ed entrare in contatto con la natura.
Un’opera ingegneristica straordinaria che, con i suoi 586 metri di lunghezza e 80 metri di altezza dal suolo, collega il Parco Nazionale del Pollino a quello dell’Appennino Lucano-Val d’Agri Lagonegrese.

Fonte – Approfondisci