Fiumefreddo Bruzio, dall’alto della sua posizione dominante, adagiato sullo strapiombo di un pianoro che spazia sull’azzurro mare Tirreno, offre di sé uno spettacolo di solitaria fierezza e di antico retaggio storico di borgo medievale, arroccato alla pendici dei monti che digradano verso il mare, scrigno di storia e di inestimabile valore culturale.
Vera e propria terrazza sul Mar Tirreno, Fiumefreddo Bruzio è uno dei più antichi centri abitati che si affacciano su questa costiera.
Il borgo di Fiumefreddo Bruzio, ottimamente conservato nella parte più antica, racconta ai visitatori la sua lunga e affascinante storia fatta di pesca, invasioni, tradizioni, ma soprattutto grandi incontri che hanno lasciato il segno, come quello con Salvatore Fiume, pittore siciliano che fece dei ruderi medievali del castello un capolavoro d’arte contemporanea.
