Immagina di perderti in una biblioteca monotematica, sempre che ne esistano in giro 🤗. Troverai libri su un solo argomento ma sarai sempre più curioso di approfondire ed entrerai in una esperienza che ti travolgerà e non saprai da dove iniziare, perchè sì l’argomento è uno ma le tematiche sono infinite!

Qui l’argomento che trattiamo sono i viaggi o meglio ancora i posti da scoprire che molti danno per scontati e molti invece non sanno che proprio dietro l’angolo ci sono ad aspettarli fantastiche meraviglie. 

Già qui sorgerà in voi la domanda: ‘che ci faccio nell’ennesimo sito di viaggi? Ce ne sono già tanti in giro, basta effettuare una semplice ricerca online!’

Ed è proprio questo il motivo per cui nasce CoSoNAV (Community Social Navigation), per creare un qualcosa di diverso, in questo caso una community collettiva, dove chiunque può dire la sua nel rispetto dei membri e dei visitatori che utilizzeranno la piattaforma.

E’ come avere in un unico posto tanti “bibliotecari” amichevoli che ci aiuteranno a scoprire le bellezze intorno a noi.

Seguire le orme degli altri: vedere a cosa sono interessati gli altri membri della community o semplicemente scoprire come da un semplice giretto (in moto, auto, camper, in solitaria, con la famiglia, con gli amici) ci si ritrova a partecipare a eventi specifici o seguire le orme degli altri membri della community. Tutto questo ti darà indizi su risorse preziose che l’intera community ha creato e continuerà a fare.

Le persone condividono le loro esperienze con diversi aspetti delle loro scoperte.

Sarà più semplice per te trovare informazioni rilevanti vedendo ciò che gli altri trovano prezioso Puoi scoprire nuovi interessi: potresti imbatterti in qualcosa di interessante che non sapevi esistesse seguendo il percorso degli altri.

Sentirsi connessi: vedere cosa fanno gli altri favorisce un senso di comunità e appartenenza.

In sostanza essere partecipe nel progetto CoSoNAV  significa sfruttare l’intelligenza collettiva dei suoi membri per orientarsi alla scoperta di posti nuovi e trarne il massimo profitto.

Non dimenticare inoltre, che trattandosi di una community libera, hai tutto il diritto di contattarci per suggerimenti e iniziative oltre che partecipare attivamente con i tuoi contributi.

Ricorda inoltre che la piattaforma è anche una WebApp e come tale “installabile” su qualsiasi dispositivo, indipendentemente dal sistema operativo che esso usa, senza occupare risorse in quanto l’applicativo viene eseguito su un server web.

Non ti resta che unirti a noi come membro attivo inviando i tuoi contributi, basta una semplice registrazione compilando campi essenziali, o come semplice utente. In quest’ultimo caso ti consiglio solo di iscriverti alla newsletter in modo da essere informato quando nuovi contributi vengono caricati.

Siamo qui grazie a te e per te!