Al momento stai visualizzando Ardore

Ardore

Il borgo medievale ai piedi dell’ aspromonte “ARDORE”: fondato nella preistoria, colonizzato dai greci e dai romani poi terra feudale. Ancora oggi si parla il dialetto greco.


Un borgo antichissimo e ricco di storia che è stato fortemente influenzato dalla presenza ellenica: il dialetto ancora parlato, infatti, ne conserva cadenza e parole a significare la lunga permanenza del popolo greco. A testimonianza di ciò sono presenti anche numerosi resti, tra cui tombe con vasellame tipico ellenico e, nella contrada Salice, quelli di un teatro greco-romano. Oggi due blocchi quadrati del basamento e una parte di colonna facenti parte di quest’ultimo, sono conservati nel centro storico della cittadina, dove è possibile visitarli. Durante l’epoca romana Ardore divenne un grande centro fortificato, su un colle e articolato in tre piani.

Fonte – Approfondisci