Al momento stai visualizzando Benevento

Benevento

Benevento è una città che si trova nell’entroterra campano che vanta un patrimonio storico, artistico e archeologico che è un simbolo delle varie civiltà che hanno dominato la città nel corso della storia. Originariamente la città era nota con il nome di Maleventum a causa della sconfitta che gli antichi romani qui subirono durante la seconda guerra sannitica nella famosa battaglia delle Forche Caudine; fu solo attorno al 275 a.C., quando i romani sconfissero Pirro, che la città prese il nome di Beneventum, per ricordare questo evento fortunato. La città è un vero museo a cielo aperto: ospita non solo i resti del periodo di dominazione sannitica e di quello romano, ma anche testimonianze del periodo longobardo. La città vi vi saprà anche conquistare grazie ai numerose storie e antiche leggende che descrivono questa città come ”la città delle streghe’’. Le streghe erano donne che nel periodo medioevale si riunivano attorno ad un albero di noce lungo le sponde del fiume Sabato, qui praticavano danze e altri riti propiziatori. Durante gli anni dell’Inquisizione la città fu luogo dove avvenne una vera ”caccia alle streghe” che furono perseguite, catturate e uccise. La leggenda narra anche di uno speciale liquore della Strega che viene prodotto qui a Benevento da moltissimi anni seguendo una ricetta segreta che include oltre 70 erbe.

Fonti – Approfondisci