Immaginare Bologna senza i suoi portici è un’operazione impossibile. Il portico è un elemento architettonico talmente diffuso in città da esserne diventato un simbolo, al pari delle Due Torri o dei Tortellini. E ha segnato anche un record: con quasi 40 chilometri i portici bolognesi sono i più lunghi d’Italia e nel mondo.
A metà strada fra il “dentro” e il “fuori”, i portici da sempre favoriscono la socialità e il commercio, ma hanno anche la funzione pratica di proteggere dalle intemperie e dal sole, permettendo a bolognesi e turisti di passeggiare comodamente per la città (quasi) sempre con un tetto sulla testa.