Al momento stai visualizzando Castel di Thun

Castel di Thun

Nella bassa Val di Non troviamo Castel Thun, situato in cima ad una collina a 609 m s.l.m., vicino al paese di Vigo di Ton e in una bellissima posizione panoramica. Venne costruito nella metà del XIII secolo e fu la sede della potente famiglia dei Tono, antichi feudatari vescovili che nell’arco di otto secoli, passarono da origini oscure a posizioni di primo piano nella scena politica del tempo.
Castel Thun è un monumentale fabbricato civile-militare di stile gotico e circondato da un complesso sistema di fortificazioni. Impressionanti le torri e le torrette, i bastioni lunati e la Porta Spagnola, costruita con massicci conci bugnati. Varcata la porta del ponte levatoio, si entra nel colonnato dominato dalle due torri medievali dette “delle prigioni” e 18 massicce colonne di pietra. Di fronte al colonnato, si erge il palazzo baronale, la parte più antica del castello.
L’edificio, di gran valore monumentale e storico, conserva preziosi arredi, una biblioteca con 10.000 volumi, stanze signorili, un’armeria ed un gran numero di stufe di maiolica. Nel periodo di apertura, i giardini del castello fanno da cornice a concerti e manifestazioni culturali.

Fonte – Approfondisci