Al momento stai visualizzando Castellabate

Castellabate

Il borgo di Castellabate è uno dei più caratteristici della Campania e uno tra i più interessanti in Italia: è un comune sparso in provincia di Salerno che vanta di essere patrimonio Unesco per la sua bellezza e la sua unicità, nonché inserito nel circuito dei Borghi più belli d’Italia. In questo angolo del Cilento circondato da una bellissima natura, dove la vita è scandita ancora dai ritmi lenti, il paese divenuto celebre come location al film “Benvenuti al Sud” è un gioiello da non perdere durante una visita in terra campana. Si adagia tra la punta di Tresino e il Rio dell’Arena, e il piccolo golfo di Castellabate vede nella località di Punta Licosa (nella foto sotto) il limite meridionale: si tratta di una zona poco abitata e molto suggestiva dal punto di vista naturalistico, perfetta per chi ama le escursioni a piedi lungo la scogliera e per chi ha voglia di godere di scorci paesaggistici indimenticabili soprattutto al tramonto. Leggenda vuole che il nome sia stato dato grazie alla sirena Leucosia, che si narra giunse nell’omonima isola, visibile da Punta Licosa, per morire sulle sue coste. 

Fonte – Approfondisci