Talmente perfetto che ancora oggi ci sembra di vedere dame e cavalieri, banchetti e balli. Basta guardarsi intorno e poi chiudere un attimo gli occhi.
Il Castello di Fénis, in piena Valle d’Aosta, è il maniero per eccellenza con le sue numerose torri e la doppia cinta muraria merlata, nonché il castello medievale meglio conservato d’Italia.
Su una collina verdeggiante e circondato da un prato, visitarlo promette un tuffo in una dimensione fiabesca.
Se approdate a Fénis e lo confrontate con altri castelli della Val d’Aosta, potete subito notare una differenza sostanziale. Gli altri castelli sorgono in posizione difensiva su impervi roccioni e promontori, il Castello di Fénis si erge su una collina bassa,abbracciato da un prato. Questo perché Fénis, più che una fortezza difensiva, fu la sede amministrativa, nonché residenza signorile della famiglia Challant.