Nel cuore della Lombardia si cela un piccolo gioiello medievale, avvolto dal fascino, dal mistero e da antiche leggende. Si tratta del Castello di Padernello, un edificio che risale al medioevo e che è circondato da un fossato che ancora oggi è navigabile.
Attraversando il ponte levatoio si entra in un mondo lontano, ma mai dimenticato. Fu edificato nel corso del XV secolo dalla nobile famiglia dei Martinengo. Un castello dalle dimensioni molto importanti ubicato su una parte della pianura bresciana.
Fu legato storicamente alla Repubblica di Venezia. Al suo interno sono presenti ben 130 stanze che occupano una superficie totale di 4000 metri quadrati. Inizialmente si trattava di una struttura difensiva che prevedeva una casa, una torre, circondata da un doppio fossato.