In prossimità del parco dell’ Etna Castiglione di Sicilia. Il borgo siculo fortezza naturale costituito da roccia arenaria, situato su un’altura che domina la Valle dell’Alcantara.
Denominato “il quastallum” (il castello) da un noto geografo arabo, Castiglione di Sicilia sorge su una collina ubicata in mezzo alla Valle dell’Alcantara e al Parco dell’Etna regalando, a chiunque decida di recarvisi, paesaggi e viste mozzafiato tra rigogliosi frutteti, agrumeti e colate laviche. Dominata dagli arabi prima e divenuta città regia di Normanni e Svevi dopo, il borgo è rinomato per due particolari onorificenze conferitegli: la medaglia di bronzo per merito civile relativo alla sua partecipazione al secondo conflitto mondiale, e la possibilità di concorrere per il titolo di borgo più bello d’Italia. La sua bellezza, infatti, ha fatto si che un decreto regionale del 1994 dichiarasse il comune come luogo di notevole importanza pubblica