Il Passo del Ghisallo (o Colle, com’è spesso chiamato in zona) è un valico situato nel cosiddetto “Triangolo Lariano”, ovvero la zona definita dai due rami del Lago di Como.…
Una delle località più belle d’Italia, eletto “Luogo del Cuore” del FAI, rappresenta il fiore all’occhiello della Val d’Intelvi, a circa 30 minuti in macchina dal Parco San Marco.La Sighignola…
Balcone d’Italia
Meno famosa di Ischia e Capri, Procida è un’isola vulcanica nel Golfo di Napoli che si distingue per la sua bellezza tipicamente mediterranea fatta di case color pastello, barche di…
Procida
(Sirmiù in dialetto bresciano, Sirmion in dialetto veronese) è un comune italiano di 8.245 abitanti della provincia di Brescia in Lombardia, il cui centro storico sorge su una penisola che…
Sirmione
Borghetto è sicuramente la frazione più conosciuta di Valeggio sul Mincio per diversi motivi – storici, paesaggistici e monumentali – che rendono questo luogo così interessante da vantarne il recente…
Borghetto sul Mincio
Fondata da San Benedetto da Norcia nel 529 d. C., è il monastero più antico d'Italia insieme al monastero di Santa Scolastica .Nella sua storia millenaria l’Abbazia di Montecassino è…
Abazia Montecassino
Mazara del Vallo è una città di porto dove è evidente il passaggio di culture diversissime tra loro e che pure qui hanno saputo convivere. Non è solo una città…
Mazara del Vallo
I Mercati Saraceni di Cirò Marina, in provincia di Crotone, sono una antica struttura risalente al XVIII secolo, fatta costruire dai principi di Tarsia e dove veniva ospitata, sin dagli inizi del…
Mercati Saraceni
Per ammirare le bianche torrette del Castel Savoia, che sbucano dal fitto bosco, bisogna spingersi fino a Gressoney-Saint-Jean presso la località Belvedere, nella terra dei Walser, dove si parla il…
Castel Savoia
Talmente perfetto che ancora oggi ci sembra di vedere dame e cavalieri, banchetti e balli. Basta guardarsi intorno e poi chiudere un attimo gli occhi.Il Castello di Fénis, in piena Valle d’Aosta,…