Il borgo di pietra "Guardia Perticara": medievale, panoramico, bello, cosi bello da essere scelto come location per film famosi come "Basilicata coast to coast", "Cristo si è fermato a eboli".…
LUCANIA…..il Parco dei Palmenti…. Qui veniva fatta la pigiatura e la fermentazione del mosto. Laboratori del Vino della civiltà contadina di Pietragalla…'U PARMENTU' “I palmenti” di Pietragalla sono uniche e…
Parco dei Palmenti
Geraci Siculo è un borgo dalla storia molto antica. Nel corso dei secoli si sono avvicendate diverse dominazioni. Ogni insediamento ha lasciato testimonianze architettoniche e culturali, di cui ancora oggi…
Geraci Siculo
Direttamente dalla terra natale di "Rodolfo Valentino", alla scoperta di panorami e luoghi fuori dal comune. Il territorio di Castellaneta è stato frequentato sin dall’età del bronzo ma abitato a…
Castellaneta
L'edificio delle Houses of Parliament e la Elizabeth Tower, comunemente denominata Big Ben, sono tra i monumenti più rappresentativi di Londra. Tecnicamente, Big Ben è il nome assegnato alla massiccia…
Edificio delle Houses of Parliament
Il Tower Bridge, uno dei monumenti più famosi di Londra, è un ponte mobile e sospeso sul fiume Tamigi.La decisione di costruire il Tower Bridge fu guidata dalla necessità di…
Tower Bridge – London (UK)
Il borgo medievale ai piedi dell' aspromonte "ARDORE": fondato nella preistoria, colonizzato dai greci e dai romani poi terra feudale. Ancora oggi si parla il dialetto greco. Un borgo antichissimo…
Ardore
TRICARICO. Da qui prende nome la regione preromana "Lucania". Antichissimo territorio abitato prima di cristo da tribù italiche dette "Lucani", in seguito bizantina poi saracena e quindi araba. Bella e…
Tricarico
Lo Jago Museum si pone l’obiettivo di sviluppare progetti innovativi di informazione, intrattenimento ed inclusione, attraverso l’arte e la valorizzazione del patrimonio storico-artistico del Rione Sanità, storico quartiere di Napoli…
Jago Museum
Da Ginosa al Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine, un percorso dal presente al passato