Tra le vie di Ginosa alla scoperta di percorsi ... Meno famosa della “cugina” Matera, Ginosa ha un fascino speciale che ricorda, in molti aspetti, la più celebre Città dei…
Il silenzio è "il rumore più forte". Una perla incastonata nelle gole del Sagittario. I meravigliosi colori del lago San Domenico, lago che porta il nome del santo che qui…
Lago di San Domenico
Nel territorio con le grotte più maestose d'Europa, ne esiste una più nascosta che custodisce un tesoro unico e maestoso: Il Tempio di Valadier, incastonato nella roccia, quando si arriva…
Tempio di Valadier
L'Abbazia di San Michele Arcangelo è intitolata a S. Michele Arcangelo o S. Angelo. Nella Bibbia l'Arcangelo è considerato "capo dell'esercito celeste", contrapposto a Lucifero, capo degli angeli ribelli, precipitati…
Abbazia di San Michele Arcangelo – Montescaglioso
Il paese dove è nata la podolica calabrese! Non ha un castello, la sua posizione ha reso il paese una fortezza inespugnabile nei secoli. È circondato da spaventosi strapiombi, immerso…
Umbriatico
La grande scogliera su cui sorge il castello è stata luogo di culto fin dai tempi antichi. Il primo edificio costruito sulla sua sommità era un tempio dedicato alla Dea…
Castello Federiciano di Roseto Capo Spulico
Nella vicina Basilicata ci sono posti in cui il tempo trascorre come una volta,senza fretta nè pretese.Questo è Grottole, vicino Matera,un piccolo borgo formato da poche case, un castello e…
Grottole
San Pietro Magisano si trova nella presila catanzarese ed è un piccolo centro molto grazioso, caratterizzato da una serie di murales suggestivi e colorati.Ogni anno, la piccola frazione di Magisano,…
San Pietro Magisano
Un tesoro inaspettato, nascosto, senza manifesti per attirare chiassosi turisti.Credo pochi sanno dell'esistenza di questa città romana di notevoli dimensioni.ALTILIA-SAEPINUM è magica, perché intorno c'è un profondo silenzio, non sembra…