Incastonato tra le montagne in posizione dominante lungo la strada che collega il lago d’Idro con il monte Maniva e la Piana del Gaver, Bagolino è una delle perle più…

Continua a leggereBagolino

Bagolino

Arroccato su una collina a 340 metri di altitudine, Gordes è uno dei borghi più affascinanti della Provenza.Per proteggersi dalle truppe barbariche che attaccavano i villaggi nel V secolo d.c.,…

Continua a leggereGordes

Gordes

Stavoli, piccolissima frazione di Moggio Udinese immersa nelle Prealpi Carniche, in provincia di Udine. Si tratta di un paesino disabitato e, soprattutto, isolato dal resto del mondo. L’ideale, insomma, per…

Continua a leggereStavoli

Stavoli

Scopri di più sull'articolo Torre Alfina
www.andreafedericiphoto.com

Il borgo di Torre Alfina, la cui storia si intreccia indissolubilmente a quella del castello sin dall’Alto Medioevo, si staglia a 602 metri sopra il livello del mare in uno…

Continua a leggereTorre Alfina

Torre Alfina

Casperia, dove il Medioevo ha lasciato un’ampia impronta tanto che alla Porta di S. Maria detta anche Porta Reatina, si può ammirare un orologio che segna l’ora canonica medievale.Le mura…

Continua a leggereCasperia

Casperia

Marcetelli, antico borgo medievale posto alle pendici del Monte Navegna, è il comune più piccolo del Lazio con appena 91 residenti. Il piccolo centro di Marcetelli, un centro antichissimo in…

Continua a leggereMarcetelli

Marcetelli

Rango, nel comune di Bleggio Superiore, è considerata uno dei borghi più caratteristici del Trentino. Con il suo gruppo di case posto al limite della pieve del Bleggio, Rango rappresenta…

Continua a leggereRango

Rango

‘Benvenuti nella Valle dei Tremendi’; il nome richiama una vecchia leggenda che fa riferimento al carattere forte degli abitanti che lottarono contro le avversità della natura in una valle chiusa…

Continua a leggereRassa

Rassa