Le origini del nome risalirebbero al latino Arpinum, dovuto alla forma che ha il borgo visto dall’alto che ricorda un’arpa.Le origini del borgo risalirebbero al popolo dei Volsci, come testimoniano…

Continua a leggereBorgo di Arpino

Borgo di Arpino

Nascosto tra le verdi colline delle Marche, a 18 km dal mare Adriatico, sorge un borghetto di matti di nome Corinaldo, provincia di Ancona.Considerato uno dei borghi medievali meglio conservati…

Continua a leggereCorinaldo

Corinaldo

Castel Rigone è adagiato sulla cima del Monterone, estremo contrafforte occidentale dell’Appennino Umbro-Marchigiano a 650 m s.l.m. a guardia del meraviglioso panorama che abbraccia il Lago Trasimeno.Sulle origini del nome…

Continua a leggereCastel Rigone

Castel Rigone

Nota per il suo glorioso passato, l’Isola ricoprì un ruolo determinante per la storia comasca dal periodo romano all’Altomedioevo. Fu abitata dalla comunità romana degli Ausuciates, da cui deriva il…

Continua a leggereIsola Comacina

Isola Comacina