Al momento stai visualizzando Cirò

Cirò

Cirò è un borgo medievale con un centro storico ben conservato, ricco di scorci suggestivi, strette stradine, sottopassi e scale, posta tra il litorale ionico crotonese e le propaggini nord orientali della Sila. La cittadina di Cirò corrisponde all’antica Psycròn, località esposta ai venti e ricca di fascino.

Numerosi reperti archeologici ritrovati nel territorio circostante testimoniano la presenza sul luogo di popolazioni indigene sin dall’età del ferro. Ma è tra il VII e VI secolo a.c., con l’arrivo di coloni greci che fu intensamente popolato e fortificato l’antichissimo e preesistente centro italico, dando così vita alla città magno-greca di Psycròn, chiamata successivamente Krimisa.

Il sito fu teatro di un incontro armonico tra due diverse civiltà, dove l’ingegnosità e la ricchezza della civiltà greca si fuse con l’eleganza e la concretezza di quella latina.

Fonte – Approfondisci