Al momento stai visualizzando Geraci Siculo

Geraci Siculo

Geraci Siculo è un borgo dalla storia molto antica. Nel corso dei secoli si sono avvicendate diverse dominazioni. Ogni insediamento ha lasciato testimonianze architettoniche e culturali, di cui ancora oggi possiamo ammirare l’eredità.
Le prime notizie documentate sulla cittadina si hanno nel VI secolo a.C., ai tempi in cui la colonizzazione greca della Sicilia arrivò fino al territorio delle madonie. Il nome del borgo sembra esser stato coniato proprio durante questo insediamento. Geraci infatti, deriva dalla parola di origine greca “Jerax”, che significa avvoltoio. In nome dell’assidua presenza di tali predatori sul nostro territorio.
A partire dall’840 d.C. si hanno le prime notizie approfondite sulle vicende che hanno interessato il borgo geracese, con la conquista saracena della città ad opera dell’Emiro Ibna Timna. Negli anni in cui l’espansione musulmana interessò l’intera Sicilia. Durante la dominazione saracena sembra che Geraci sia stata la località più importante delle zone interne dell’Isola. Questo grazie soprattutto alla posizione strategica di cui gode, che le conferisce un ruolo determinante nelle vicende militari.
A partire dal secolo XI la storia di Geraci si arricchisce di dettagli, con l’insediamento in Sicilia della civiltà normanna. Dalla conquista di Ruggero I, inizia per Geraci un lungo periodo di forti tensioni e rapidi cambiamenti politici e governativi.

Fonte – Approfondisci