Risalendo la Valle Seriana, a un tratto troverai la strada interrotta da una scura rupe. Arroccata sopra di essa sta Gromo: uno dei borghi più belli d’Italia.
Per le sue strade medievali ti sembrerà di camminare indietro nella storia: trovare un fabbro che martella sulla sua incudine non suonerebbe fuori luogo, tanto più che nel Medioevo la presenza di numerose fucine fece paragonare Gromo alla celebre Toledo, famosa per la sua produzione di armi bianche.
La semplice e rustica pietra grigia domina le strade di questo antico borgo. I tetti sono ancora in ardesia, caratteristica tipica di tutta l’area montana di Bergamo.
