Nella vicina Basilicata ci sono posti in cui il tempo trascorre come una volta,senza fretta nè pretese.Questo è Grottole, vicino Matera,un piccolo borgo formato da poche case, un castello e una leggenda affascinante: il fantasma della bella Abufina la bellissima figlia di un feudatario innamorata di un povero mugnaio.
Grottole è un piccolo borgo della Basilicata che sorge tra due fiumi, il Basento e il Bradano. Il suo territorio è compreso, in parte, nella Riserva Regionale San Giuliano e, nelle sue vicinanze, lungo il versante che si affaccia sulla valle del Bradano, si trova una bellissima area boschiva, il bosco “Le Coste”.
Il nome di Grottole, che deriva dalla parola latina “criptula”, rivela le origini antiche del centro abitato che iniziò a formarsi, in epoca preistorica, all’interno di piccole grotte.
Ancora oggi questi antri sono presenti nella zona sottostante il borgo e sono stati riadattati per creare dei laboratori per la produzione di vasi in argilla, oggetti che caratterizzano la produzione artigianale locale.