Il silenzio è “il rumore più forte”. Una perla incastonata nelle gole del Sagittario. I meravigliosi colori del lago San Domenico, lago che porta il nome del santo che qui aveva il suo eremo.
Il lago di San Domenico è un bacino artificiale nato intorno al 1920 per lo sbarramento di una diga sul fiume Sagittario, opera eseguita per permettervi la produzione di energia idroelettrica. Le acque del lago, mediante una condotta forzata lunga 6 chilometri prevalentemente scavata nella roccia, alimentano la centrale idroelettrica del Sagittario, situata a valle di Anversa. Il bacino è inoltre incrementato da un sistema sorgentizio diffuso tra cui la Sorgente Sega, che si riversa nel lago come una piccola cascata e dalle sorgenti di Prato Cardoso le quali si immettono carsicamente in esso.
Dal lago partono alcuni sentieri, immersi nelle verdi suggestioni tra boschi e lago, che si collegano con l’abitato di Villalago, con le montagne adiacenti come Rosa Pinnola e Valle Preziosa.