Al momento stai visualizzando Marta

Marta

Marta è un incantevole borgo affacciato sul Lago di Bolsena. Nel centro storico medioevale, tra stradine e case strette intorno alle mura di cinta, ci sono i resti della Rocca, edificata per volere di Papa Urbano IV nella seconda metà del XIII secolo.
Dal centro abitato è ben visibile l’aspra e selvaggia isola Martana, oggi proprietà privata con la sua suggestiva forma a mezzaluna.
All’isola Martana sono legate note vicende storiche come l’assassinio di Amalusunta (535 d.C.). Si narra che la figlia di Teodorico re degli Ostrogoti fu uccisa dal cugino Teodato. Questo evento fu il pretesto per l’imperatore Giustiniano per scatenare la cosiddetta Guerra Gotica.
Nell’entroterra c’è il sito templare di Castell’Araldo. La Cannara è un’antica costruzione medioevale frequentata già in epoca etrusca per la pesca delle anguille in transito tra il lago di Bolsena e il mar Tirreno. È un complesso unico nel suo genere ed è sede di uno splendido giardino botanico.

Fonte – Approfondisci