Al momento stai visualizzando Mezzano

Mezzano

Probabilmente la base etimologica è latina, da medianum, termine che rimanda alla posizione mediana rispetto agli altri comuni della valle di Primiero, collocati più in basso come Imer.
La prima attestazione documentaria della valle di Primiero risale al 1142 e consiste in un diploma con il quale l’imperatore tedesco concede al vescovo della vicina città di Feltre dei poteri pubblici, signorili e patrimoniali sulla valle.
Verso la metà del XIV secolo ha inizio l’attività mineraria in Primiero, la quale durerà fino alla fine del XIX secolo. Il forte afflusso migratorio di minatori tedeschi giunti in valle per lavorare nelle miniere genera un ampio sviluppo economico che tocca anche Mezzano, il quale continua comunque a mantenere la fisionomia di piccolo centro agricolo.

Fonte – Approfondisci