NICOTERA: la via del vischio, il vicolo degli ombrelli, panorami mozzafiato
Nicotera è un borgo tipicamente marino in provincia di Vibo Valentia, con le spiagge dorate e le acque cristalline della Costa degli Dei, dove si mangia bene – non a caso è la Città della Dieta Mediterranea – e si respira la natura ad ogni angolo, con gli agrumeti della Piana di Gioia Tauro, gli uliveti e la macchia mediterranea.
Situato tra il fiume Mesima e l’attuale Marina, in posizione panoramica su un terrazzo che declina verso il golfo di Gioia Tauro, l’abitato di Nicotera appare come un grappolo di case dai tetti ocra aggrappati su di un alto colle con affaccio privilegiato sul Tirreno, le Eolie e lo Stretto di Messina.
Il centro storico, che si visita facilmente a piedi, cela tesori di grande valore storico e religioso, come il Castello e la Cattedrale di Santa Maria Assunta. Una città che profuma di Magna Grecia, che parla di storie antiche: dai vecchi mulini ad acqua, ai quartieri del Baglio e della Giudecca, per poi scendere a Nicotera Marina e tuffarsi nel blu del mare.