Al momento stai visualizzando Novara di Sicilia

Novara di Sicilia

Un paese di montagna siciliano tenuto bene e si vede! Passeggiare per le viuzze in pietra, vivaci e colorate:è bello.
Qui l’accoglienza per il visitatore è una RISORSA,una RICCHEZZA. Quale trucco lungimirante hanno potuto escogitare per fare si che un paesino di 1000 abitanti diventi una meta di visitatori e turisti? Forse i diversi pub e ristorantini presenti? Non penso quello è un effetto, un esito, una conseguenza delle cose fatte e organizzate bene. NOVARA DI SICILIA il borgo di pietra.


Al confine tra i monti Nebrodi e quelli Peloritani, sorge una località dalle caratteristiche uniche, custode di tradizioni tutte da scoprire: Novara di Sicilia, luogo ideale. La sua spiccata identità, l’atmosfera di piccolo borgo scandito da un giusto ritmo di vita, i suoi angoli di bellezza, le sue chiese, i suoi profumi lungo le stradine… Dal 2004 Novara di Sicilia è uno dei Borghi più belli d’Italia, un paesino di montagna dalla forte identità legata alla sua storia, risalente almeno al primo millennio a.C., anche se i primi insediamenti nella zona risalgono già al mesolitico, come emerso dagli scavi condotti nel Riparo della Sperlinga.

Fonte – Approfondisci