Al momento stai visualizzando Pescocostanzo

Pescocostanzo

Pescocostanzo è un paesino ordinato e ben curato che si trova all’interno del Parco della Maiella. La cittadina è situata ad un’altitudine di 1395 metri ed è nota per essere una delle mete sciistiche più importanti ed attrezzate di tutto l’Abruzzo.
La città sembra essere nata attorno al X secolo e secondo diverse testimonianze nell’XI secolo rientrava tra i territori posti sotto il controllo dell’Abbazia di Montecassino. Pescocostanzo era una città dalla posizione davvero strategica lungo la famosa “via degli Abruzzi”. La sua collocazione, unita alla presenza di un’alta richiesta da parte della borghesia locale, convinse diversi maestri artigiani lombardi a trasferirsi in questi territori. L’arte del ferro come quella orafa erano tra le attività maggiormente praticate che resero la città particolarmente famosa.
Il centro storico cittadino attualmente è rappresentato da un borgo antico di grande fascino che è caratterizzato da stradine acciottolate, chiese, palazzi signorili e botteghe di artigiani che realizzano articoli della tradizione locale.

Fonte – Approfondisci