Al momento stai visualizzando Santuario della Madonna della Grotta

Santuario della Madonna della Grotta

Il Santuario della Madonna della Grotta. Una grotta naturale enorme abitata sin dal paleolitico. Utilizzata dai monaci basiliani come luogo di culto e preghiera, uno dei più belli della nostra terra.


Il Santuario della Madonna della Grotta, nel Comune di Praia a Mare, è situato all’interno di tre cavità rocciose (a circa 90 mt. sul livello del mare) che si affacciano sul Golfo di Policastro. Fu abitato, con molta probabilità, sin dal paleolitico superiore come attestano gli studi condotti nel 1960 dall’Istituto Italiano di Paleontologia Umana dell’Università di Roma.
Utilizzato dai Monaci Basiliani, divenne nel XVI sec. luogo di culto e punto di riferimento per le popolazioni locali sia dal punto di vista religioso che storico-sociale, tanto da determinare la nascita di un nuovo nucleo urbano. E’ infatti ai piedi del Santuario che si svilupparono le prime abitazioni di pescatori e ortolani che segnarono la nascita dell’attuale Comune di Praia a Mare.

Fonte – Approfondisci