È uno dei luoghi più visitati dai turisti e più sentito dai molisani, non solo credenti. La Basilica Minore dell’Addolorata di Castelpetroso, infatti, attira fedeli ma anche tanti curiosi grazie…
Nel cuore di un piccolissimo borgo del Molise, immersa in un bosco incantato ed una natura floreale, sorge la cascata di Carpinone, uno degli spettacoli più affascinanti della natura del…
Cascate di Carpinone
Nella Vallata dello Stilaro visse e operò, nel IX secolo, San Giovanni Theristis. Dopo la sua morte, i suoi luoghi e il suo aghiasma (fonte sacra) divennero meta di pellegrinaggio,…
Monastero Ortodosso San Giovanni Theristis
Rocca San Felice Irpinia, non avrei mai immaginato di trovare nel cuore dell'Irpinia una succursale della solfara di Pozzuoli una torre simile al Torrazzo e una fontana simile alla vasca…
Rocca San Felice
A metà strada tra i monti della Tolfa ed il lago di Bracciano si trovano le Rovine dell'Antica Monterano, uno dei più suggestivi luoghi della Maremma Laziale.Immerse nel verde dell'omonima…
Antica Monterano
Alcuni storici fanno risalire l’origine del nome ad Aquilia, dall’aquila che era l’insegna delle legioni romane che attraversavano la Via Iulia Augusta sovrastante Laigueglia. Le prime testimonianze scritte sulla vita…
Laigueglia
Alle pendici dell'Aspromonte un borgo nella roccia,il castello su un mastodontico costone roccioso sovrasta il paese.Palizzi Superiore fuori dal mondo, uno dei più belli e strani dell'area grecanica. Fonte -…
Palizzi Superiore
Qui non si arriva per caso,lo devi volere,lo devi cercare.Si attraversano paesaggi spettacolari e strade avventurose prima di arrivare al paese più Greco d'Italia.Gallicianò la perla nel cuore dell'Aspromonte, qui…
Gallicianò
Campo Imperatore, di grande impatto paesaggistico, presenta numerose peculiarità floristiche e faunistiche, nonché interessanti aspetti geologici e geomorfologici.Salendo da Assergi per il valico della Fossa di Paganica, o dal borgo…
Campo Imperatore
La cascata più famosa del Cilento la ritroviamo all’interno dell’Oasi Capello. La cascata dei Capelli di Venere è formata dall’affluente del fiume Bussento, il Bussentino. I Capelli di Venere sono…