Santo Stefano di Sessanio venne eretto tra l'XI il XII secolo sui ruderi di un pago chiamato Sextantio, dal latino "Sextantia", ad indicare la distanza di sei miglia romane da…
Il Lago di Pietra del Pertusillo è un lago artificiale situato tra i comuni di Grumento Nova, Montemurro e Spinoso in provincia di Potenza in Basilicata.Il lago è stato costruito…
Lago di pietra del Pertusillo
Teatro dei Calanchi situato nella magnifica cornice dei calanchi pisticcesi, esattamente a sud dell'abitato di Pisticci, nella valle del fiume Cavone, nasce dall'idea di Daniele Onorati che mette in scena…
Teatro dei Calanchi
Sainte-Agnès piccolo villaggio issato sulle alture ha qualcosa di magico, sospeso in mezzo alle montagne. È il villaggio più alto della costa mediterranea, riconoscibile per le sue case arroccate sulla…
Sainte-Agnès
“Nascosto” dal fascino di Lione c’è il borgo medievale più bello di Francia, ed è un tuffo nel passato.Stradine acciottolate, circondate da mura antiche che raccontano storie di cavalieri, mercanti…
Pérouges
Esiste un luogo nel Lazio capace di accontentare in un colpo solo gli amanti del mistero tipico dei luoghi abbandonati, gli appassionati di borghi italiani e chi non resiste alla…
Antuni
Castel di Tora è una meraviglia del Lazio. È uno dei I Borghi più Belli d’Italia splendidamente allungato sulle rive del lago artificiale del Turano e circondato dai fitti boschi…
Castel di Tora
Ginevra è una città francofona, eclettica e multiculturale. Sorge sulla sponda sud-occidentale del Lago Lemano, noto ai più come Lago di Ginevra. Il lungolago per scoprire i dintorni cittadini e…
Ginevra
Treia è un caratteristico borgo medievale che occupa la sommità di un colle stretto e lungo di arenaria nella valle del fiume Potenza. La sua particolare posizione lo rende visibile…
Treia
Il nome del paese deriva dal latino Lacisium, legato alla parola lacus, “villaggio lacustre”, in linea con alcuni ritrovamenti di resti di abitazioni palafitticole, risalenti all’età del Bronzo. I primi…