Capoluogo e principale porto dell'isola, Portoferraio conta poco meno di 12.000 abitanti. Città dalle origini antichissime e conosciuta come Porto Argo nelle narrazioni mitologiche, sin dall'epoca etrusco-romana viene chiamata Fabricia…

Continua a leggerePortoferraio

Portoferraio

Sangineto è un centro collinare di antichissime origini, che risale all’epoca della colonizzazione dell’Italia Meridionale da parte degli Enotri.Il borgo è inserito all’interno del Parco Nazionale del Pollino e si…

Continua a leggereSangineto

Sangineto

Tra le bellezze della città sicula e le tragedie greche scritte da drammaturghi greci e rappresentate da registi che nei tempi moderni inseriscono elementi di modernità in uno spettacolo da…

Continua a leggereSiracusa

Siracusa

Matera è una città tra le più antiche del mondo il cui territorio custodisce testimonianze di insediamenti umani a partire dal paleolitico e senza interruzioni fino ai nostri giorni. Rappresenta…

Continua a leggereMatera

Matera

Questo posto fantastico è il paese in cui vivo…… Parghelia…..Spiaggia di Michelino. (da Mariantonietta) Tra i gioielli che impreziosiscono la Costa degli Dei in Calabria c’è Parghelia, piccolo borgo che deve la sua…

Continua a leggereParghelia

Parghelia

Una lapide romana, trovata nel XVIII sec. e dedicata a Minerva, reca il nome di un devoto “Luar”, nome che si vuole legato al toponimo Lovere.Nel Medioevo, il borgo, dominato…

Continua a leggereLovere

Lovere