Tra le bellezze della Calabria, che siano architettoniche, storiche o naturalistiche, c’è un luogo incastonato nel verde tra Pizzo sulla Costa degli Dei, in provincia di Vibo Valentia, il Golfo di Sant’Eufemia e la piana…
Courmayeur si estende ai piedi del massiccio del Monte Bianco, in un anfiteatro verdeggiante cinto da foreste di conifere, montagne e ghiacciai. Pur essendo una località turistica di rilevanza internazionale, Courmayeur conserva un’atmosfera…
Courmayer
Venosa è un comune in provincia di Potenza che si trova nel territorio del Vulture, considerata tra i borghi più belli d’Italia.Le origini di Venosa si perdono nella notte dei…
Venosa
Città di librerie e osterie, dal nome misterioso e dai tanti volti, Udine è insieme popolare e raffinata, conviviale e colta. Capitale della medievale Patria del Friuli, la sua storia più antica…
Udine
Bella e colta, Trieste è la città più cosmopolita d’Italia. Vi si respira il glorioso passato asburgico e negli incroci di lingue, popoli e religioni che ancora la caratterizzano si intuisce con…
Trieste
San Leucio è una frazione del comune di Caserta nota per ragioni sia storiche sia artistiche, posta a 3,5 km a nord ovest della città. Il sito reale, insieme alla…
San Leucio
Capoluogo umbro, è una città tutta da scoprire nella magnificenza delle sue vie, piazze e fontane e nelle sue stradine tortuose che s’intersecano ben oltre il corso principale intitolato a…
Perugia
Esiste un borgo al centro del Parco Nazionale del Pollino, in provincia di Cosenza, che oltre a essere uno tra I Borghi più Belli d’Italia è detto anche il “Presepe del Pollino” per via dell’assetto incastellato…
Morano Calabro
Tra le più belle città del Belgio, Gand, (Gent in fiammingo e Ghent in inglese), si trova idealmente al centro di un triangolo formato dalle città di Bruxelles, Bruges e…
Gand
Cirò è un borgo medievale con un centro storico ben conservato, ricco di scorci suggestivi, strette stradine, sottopassi e scale, posta tra il litorale ionico crotonese e le propaggini nord…