Teatro dei Calanchi situato nella magnifica cornice dei calanchi pisticcesi, esattamente a sud dell’abitato di Pisticci, nella valle del fiume Cavone, nasce dall’idea di Daniele Onorati che mette in scena uno degli eventi più suggestivi al mondo.
Teatro dei Calanchi, quindi, non è solo un luogo ma un’esperienza a tutti gli effetti da fare con chi vuoi, durante l’estate o l’inverno, intimamente o in condivisione.
Nella memoria e nell’imprinting più arcaico che accomuna tutti i popoli che hanno solcato la terra di Basilicata, certamente l’impatto paesaggistico dei Calanchi e le argille di cui sono fatti, sono il segno più consistente. La sfida attuale si configura nell’idea di restituire ai luoghi più selvaggi e silenziosi del nostro territorio, i Calanchi appunto, uno slancio culturale d’avanguardia, ridisegnandoli, temporaneamente e senza alcun impatto, come spazi teatrali, di performance e di ricerca artistica.
