Al momento stai visualizzando Torre del Lago – Villa Puccini

Torre del Lago – Villa Puccini

Villa Puccini, situata a Torre del Lago sul Piazzale Belvedere, è stata residenza del grande compositore Giacomo Puccini dal 1891 al 1921, anno in cui si trasferisce a Viareggio.
Una villa che è stata perfettamente riportata ai fasti dell’epoca e dove è possibile vivere le atmosfere che hanno portato alla creazione di grandi capolavori della musica lirica. A Villa Puccini il maestro ha composto La Tosca (1900), Madama Butterfly (1904), La fanciulla del West (1910), La Rondine (1917) e Il Trittico (1918).
Quello tra Giacomo Puccini e il lago fu un vero e proprio colpo di fulmine. Arrivò qua per la prima volta nel 1891, all’epoca il centro cittadino era quasi inesistente. Le atmosfere del lago, le capanne in falasco, la tranquillità che si respirava in questa zona colpirono immediatamente il maestro al cuore.
Si trasferì in questa villa in riva al lago che originariamente era un punto di difesa. La proprietà all’epoca era dei Duchi d’Austria e Puccini fu inizialmente loro affittuario.
Nel 1898 decise di acquistare la proprietà nella quale si stabilì con la moglie Elvira e il figlio Antonio. La casa venne ristruttura da Puccini con l’aspetto tipico delle ville borghesi di fine 800, che oggi presenta inalterato.
Oggi villa Puccini è stata trasformata dagli eredi in un museo. Questa idea fu portata inizialmente avanti dal figlio Antonio per poi essere ripresa dalla nipote Simonetta.

Fonte – Approfondisci