Al momento stai visualizzando Tropea

Tropea

Questo splendido paese sorge in provincia di Vibo Valentia, lungo la costa degli Dei, anche detta la Costa Bella per i panorami suggestivi e per la vicinanza alle splendide Isole Eolie. Affacciata sul Mar Tirreno, Tropea è infatti uno dei luoghi più incantevoli della costa calabra.

Frequentata già in epoca romana, Tropea nel VIII sec. fu sede vescovile. Furono i Normanni, e soprattutto gli Angioini e gli Aragonesi a donarle prosperità.

La cattedrale, fondata in epoca normanna e più volte rimaneggiata per rimediare ai danni sismici, presenta ancora due portali gotici di grande fascino. Molto interessanti sono le opere custodite al suo interno. Diverse le leggende in Calabria che ruotano attorno all’edificio, come quella relativa a due bombe inesplose presenti all’ingresso e che testimonierebbero la protezione concessa dalla Vergine a Tropea.

“Magnifico” è troppo poco per definire il Santuario benedettino di Santa Maria dell’Isola, uno dei luoghi più fotografati di Tropea. Il Santuario sorge infatti su uno scoglio proprio davanti al paese e si affaccia sul suo mare limpido. Da vedere anche i tanti palazzi del 600 e 700 che si trovano nel centro di Tropea, tra la stretta e graziosa Via Boiano e Largo Galluppi su cui si affacciano edifici barocchi e in cui si trova la Chiesa di san Demetrio con una splendida cappella trecentesca.

Fonte – Approfondisci