Vicenza circondato dai Colli Berici, su uno di questi si trova il Santuario della Madonna di Monte Berico, con una chiesa in stile gotico e una barocca.
Da non perdere Piazza dei Signori, Palazzo Chiericati, la Basilica Palladiana, il Teatro Olimpico e i giardini Salvi.
A due passi da Vicenza si trova il Buso della Rana, la grotta più vasta del Veneto ma i dintorni del capoluogo veneto sono noti soprattutto per custodire le Ville Palladiane, che sono valsi alla città l’iscrizione nella lista dei patrimoni UNESCO. Si tratta di veri e propri spettacoli architettonici progettati da Andrea Palladio nel corso del ‘500: le più belle sono Villa Thiene, Villa Angarano e Villa Saraceno.